Cos'è gli invertebrati?

Invertebrati: Il Mondo Senza Colonna Vertebrale

Gli invertebrati rappresentano la stragrande maggioranza degli animali sulla Terra e sono caratterizzati dall'assenza di una colonna vertebrale. Questa vasta categoria include una diversità incredibile di forme, dimensioni e habitat.

Caratteristiche Principali:

  • Assenza di scheletro interno osseo: La caratteristica distintiva degli invertebrati è la mancanza di un endoscheletro osseo. Possono avere altri tipi di scheletri, come esoscheletri (come nei crostacei e negli insetti), scheletri idrostatici (come nei vermi) o gusci esterni (come nei molluschi).
  • Elevata biodiversità: Gli invertebrati comprendono circa il 97% di tutte le specie animali conosciute.
  • Ampia varietà di habitat: Si trovano in quasi tutti gli ambienti, dai mari più profondi alle vette più alte, fino al suolo, all'aria e all'interno di altri organismi.
  • Diverse strategie di riproduzione: Possono riprodursi sia sessualmente che asessualmente.

Principali Gruppi di Invertebrati:

Gli invertebrati sono suddivisi in diversi phylum, alcuni dei più importanti includono:

  • Poriferi (Spugne): Organismi acquatici sessili, filtratori.
  • Cnidari (Meduse, Coralli, Anemoni di mare): Possiedono cellule urticanti (cnidociti).
  • Platelminti (Vermi piatti): Alcuni sono parassiti (es. tenia), altri liberi (es. planarie).
  • Nematodi (Vermi cilindrici): Molti sono parassiti di piante e animali.
  • Anellidi (Vermi segmentati): Es. lombrichi, sanguisughe.
  • Molluschi (Gasteropodi, Bivalvi, Cefalopodi): Ampia varietà di forme e dimensioni, con o senza conchiglia.
  • Artropodi (Insetti, Aracnidi, Crostacei, Miriapodi): Il gruppo più numeroso di animali, con esoscheletro e arti articolati.
  • Echinodermi (Stelle marine, Ricci di mare, Cetrioli di mare): Organismi marini con simmetria radiale.

Importanza Ecologica:

Gli invertebrati svolgono un ruolo fondamentale negli ecosistemi:

  • Decompositori: Contribuiscono alla decomposizione della materia organica.
  • Impollinatori: Molti insetti (api, farfalle, ecc.) impollinano le piante.
  • Fonte di cibo: Sono una fonte di cibo per molti animali, inclusi gli umani.
  • Indicatori ambientali: La presenza o assenza di determinate specie di invertebrati può indicare la salute di un ecosistema.

Conservazione:

Molti invertebrati sono minacciati dall'inquinamento, dalla distruzione dell'habitat e dai cambiamenti climatici. La loro conservazione è essenziale per mantenere la salute e la biodiversità degli ecosistemi.